Morde la crisi economica conseguente all’emergenza epidemiologica Coronavirus sulle famiglie italiane. Abbiamo chiesto a gran voce che le misure di sostegno fossero prorogate ed ampliate, incluse quelle a sollievo del pagamento delle rate di mutui e finanziamenti. Il 18 dicembre 2020 il Decreto Ristori è […]
Decreto liquidità: quando le banche sistemano i conti a danno dei clienti con garanzie statali a loro vantaggio Mentre il sistema bancario richiede lo scudo penale al fine di poter accelerare sull’erogazione dei prestiti alle imprese di cui al Decreto Legge Liquidità dell’8 aprile scorso[…..]
Attenzioni ai buoni postali fruttiferi serie: Q/P, A1, AA1, AA2 e AA3. Necessario attivarsi per rimborsi integrali Oltre alle ormai note vicende relative al corretto rimborso relativo alla serie Q/P dei buoni postali fruttiferi, che vedono la nostra associazione impegnata in prima linea per la[…..]
Quello italiano, si sa, è da sempre un popolo di risparmiatori. Gli ultimi dati disponibili non smentiscono: la ricchezza netta totale delle famiglie italiane ammonta a fine 2017 a ben 9743 miliardi di euro, quasi otto volte e mezzo il reddito disponibile. La brutta notizia[…..]
Conto Corrente, ma quanto mi costi. Nel 2020 dovremmo capirlo…. Grazie al provvedimento del 18 giugno 2019 della Banca d’Italia, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 5 luglio, che risponde alla necessità di adeguarsi alla normativa europea, dal primo gennaio del 2020 entreranno in vigore nuovi[…..]
Le criptovalute sono monete virtuali decentralizzate. Esse rappresentano l’asset finanziario più innovativo, interessante e controverso degli ultimi anni, il quale non è sottoposto ad alcun controllo da parte di istituti finanziari e/o governi. Oggigiorno esistono differenti tipologie di criptovalute, ciascuna con le proprie caratteristiche. Quelle[…..]
Al fine di tutelare la posizione del consumatore, vista la frequente tendenza di Poste Italiane ad errare nell’interpretazione relativa alla prescrizione dei buoni fruttiferi postali AA2 regolamentati dal D.M. 9 marzo 2001, emessi dal 14/04/2001 al 22/10/2001, privando ingiustamente il risparmiatore dall’ottenere il denaro che[…..]
Numerosi sono i casi che stiamo trattando di consumatori che si trovano a vedersi offrire da Poste la liquidazione di buoni fruttiferi postali trentennali con rendimenti peggiorativi rispetto a quelli riportati sul retro degli stessi. Il problema nasce dalla modifica, al ribasso, dei tassi d’interesse[…..]
Risarcimento danni per diamanti da investimento: fallita Intermarket Diamond Business. AL VIA IL DEPOSITO DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE AL PASSIVO PER I DANNEGGIATI! IL TERMINE SCADE IL 08.03.19. Consumatori Attivi è in prima linea! La truffa dei diamanti da investimento è stata purtroppo la rovina[…..]