Il COVID non solo sta creando una drammatica situazione di incertezza generale, ma ha offuscato anche quel poco di certo che c’era. Un esempio eclatante è la natura sinallagmatica delle locazioni: sulla carta del codice civile sono (sarebbero?) un contratto a prestazione corrispettive, dove alla […]
riduzioni, rateizzazioni e proroghe per i morosi. Gli appelli accorati da parte di associazioni e famiglie stanno iniziando a sortire effetti. Dopo la delibera dell’Arera n. 60/2020/R/com che stabiliva una moratoria fino al 3 aprile per tutte le procedure di sospensione di energia elettrica, gas[…..]
(A cura dell’avv. Ester Soramel) PREMESSA L’emergenza causata dalla diffusione del corona virus sta incidendo pesantemente ad ogni livello, sociale, sanitario ed anche economico, soprattutto in seguito ai provvedimenti governativi adottati allo scopo di contenere la diffusione del virus, che hanno imposto la chiusura di[…..]
Guida di Consumatori Attivi alle scadenze che riguardano i cittadini (non le imprese) alla luce della decretazione d’urgenza sul Coronavirus: 730: La scadenza per la presentazione del 730 è posticipata al 30 settembre 2020. Agenzia della riscossione: Tutti i versamenti in scadenza nel periodo dall’8[…..]
Il Decreto Cura Italia all’articolo 65 prevede un’agevolazione per i contratti di locazione in corso, stante le gravi ripercussioni economiche conseguenti alle misure restrittive adottate per limitare la diffusione del Coronavirus. Non si tratta di una sospensione dei pagamenti dell’affitto bensì di un credito di[…..]
Che cos’è il Fondo solidarietà mutui “prima casa”? Altrimenti detto Fondo Gasparrini, è stato istituito, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la legge n. 244 del 24/12/2007 che all’articolo 2, commi 475 e ss ed è dedicato a coloro che hanno contratto un[…..]
E’ in arrivo una doccia gelata dagli effetti significativi sui portafogli di molti consumatori. Quanti fra noi si sono affidati alle lezioni di scuola guida al fine di apprendere o far apprendere ai propri figli sia le nozione teoriche, sia pratiche per l’ottenimento della patente[…..]
COSTI DI NOTIFICA DELLE MULTE? ECCO COME EVITARE ULTERIORI INUTILI BALZELLI Dal 10 giugno le multe stradali costano 3 euro in più: è scattato infatti l’aumento delle spese di notifica di atti giudiziari e sanzioni. In particolare, per il tipo di spedizione più comune (quello[…..]
ROTTAMAZIONE TER E SALDO STRALCIO: C’È TEMPO FINO AL 31 LUGLIO PER ADERIRENei mesi precedenti abbiamo avuto modo di occuparci approfonditamente dei requisiti e delle modalità di accesso ai diversistrumenti previsti dalla così detta “Pace Fiscale”.Moltissime sono i contribuenti che ne hanno beneficiato. Per due[…..]