Siamo Consumatori Attivi
L’Associazione Consumatori Attivi nasce dalla volontà di un nutrito e motivato gruppo di risparmiatori traditi friulani che con l’ambizione di costruire una realtà indipendente, autonoma, apolitica, apartitica, senza fini di lucro, a base democratica, partecipativa col fine di persegue finalità di eguaglianza sociale e tutela dei diritti e degli interessi, anche nell’ambito del più ampio concetto della responsabilità sociale, del cittadino-consumatore, utente, risparmiatore, paziente, contribuente, sia come singolo che come collettività nonché centro d’interesse.
#restiamouniti perché #unitisivince
Diventa anche tu un Consumatore Attivo, sostieni o partecipa alle nostre attività
Oppure entra in contatto:
Facebook Posts
Non perdetevi il Friuli da oggi in edicola per una settimana. Troverete il nostro approfondimento oltre a tantissimi articoli interessanti.
Buona lettura! ... continua >nascondi
2 CommentsComment on Facebook
50%della popolazione in italia del nord se legge piu' di 3 righe non capisce il significato completo.....al sud siamo quasi al 75% ben messi amen!!!!
La "dichiarazione di sussistenza" è un documento che attesta l'esistenza di un credito o di un debito. Di seguito trovi le risposte alle tue domande: A chi si richiede: La dichiarazione di sussistenza può essere richiesta da diverse persone o entità, a seconda del contesto. Ad esempio, nel caso di un contratto di mutuo ancora in corso, la dichiarazione di sussistenza del credito può essere richiesta dal mutuatario. In caso di successione ereditaria, gli eredi possono richiedere la dichiarazione di sussistenza per attestare l'esistenza di un credito o di un debito dell'eredità. Quali eredi ne hanno titolo per richiederla: Gli eredi che hanno titolo per richiedere la dichiarazione di sussistenza sono generalmente tutti gli eredi che hanno accettato l'eredità, espressamente o tacitamente, e i chiamati all'eredità. Si deve pagare, o è gratuita: La gratuità o il pagamento della dichiarazione di sussistenza dipende dal contesto specifico. Ad esempio, nel caso della dichiarazione di sussistenza del credito relativa a un contratto di mutuo, potrebbe essere richiesto il pagamento di eventuali spese amministrative. Tuttavia, nel caso della dichiarazione di successione, solitamente non è previsto un pagamento specifico per la presentazione della dichiarazione stessa.
Non sarete già a dormire?
Appuntamento anticipato al giovedì, quindi girate su Udinese TV TV12 per FairPlay.
Parliamo di piste ciclabili con la nostra vicepresidente Barbara Venuti ... continua >nascondi
0 CommentsComment on Facebook
Ora su Buongiorno Regione su Rai 3 speciale #finanziamenti alle famiglie.
I consumatori ricorrono sempre di più al credito al consumo per far fronte a spese correnti mentre il credit crunch legato ai #mutui si fa sentire (-22%).
Quindi è bene avere presente le regole per scegliere un #finanziamento privo di sorprese.
In estrema sintesi:
✅️ farsi consegnare preventivamente il modulo SECCI
✅️ confrontare TAN e TAEG delle varie proposte di finanziamento raccolte
✅ diffidare da erogazioni facili del credito
️✅️ evitare di acquistare carte revolving
✅️ non impegnare complessivamente più del 30% delle entrate mensili in rate di finanziamenti
Seguiteci per altri consigli e per qualsiasi necessità scriveteci a info@consumatoriattivi.it o chiamateci al tel. 04321721212 o sl cel. 3473092244 ... continua >nascondi
4 CommentsComment on Facebook
Iper
Complimenti per la chiarezza delle informazioni di prima mattina !
Per chi voglia rivedere la puntata di Buongiorno Regione dal 14mo minuto ➡️ www.rainews.it/tgr/fvg/notiziari/video/2023/09/Buongiorno-Regione-Friuli-Venezia-GIulia-del-27092...
Consumatori Attivi , x ricordarvi la truffa della BpVi, la maledetta banca che mi ha rovinato la vita , vogliamo i nostri soldi rubati ...grazie ancora x tutto ciò che fate !!
Che sia #Rai 3 o Radio1 Rai, noi siamo sempre al vostro fianco per fornirvi informazioni utili per il vostro quotidiano.
Quindi non perdetevi i nostri speciali su #credito al consumo e #truffe sull'home banking.
Per ogni altra informazione scriveteci a info@consumatoriattivi.it oppure chiamateci al cel. 3473092244 oppure al tel. 04321721212. Vi sapremo aiutare! ... continua >nascondi
1 CommentComment on Facebook
Vi siete persi lo speciale sulle copiose #truffe del #trading on line che negli ultimi anni ci vengono denunciate ai nostri sportelli?
Ecco l'articolo pubblicato sul Corriere del Veneto.
Buona lettura!
E per tutto il resto non esitate a scriverci sulla email info@consumatoriattivi.it oppure a chiamarci al tel. 04321721212 o al cel. 3473092244 ... continua >nascondi
1 CommentComment on Facebook
Grazie interessante
#energia #bonus #inflazione Nel servizio del TGRai regionale la presidente di #consumatoriattivi, avv Barbara Puschiasis espone le difficoltà della #famiglia di fronte al #Carovita ... continua >nascondi
Oltre trentacinquemila famiglie in povertà energetica
bit.ly
La Cgia di Mestre stima in 74mila le persone colpite dall'aumento del costo di luce e gas. L'associazione Consumatori attivi chiede l'abbattimento delle accise sui carburanti2 CommentsComment on Facebook
luce-gas.it/guida/mercato/andamento-prezzo/energia-elettrica
luce-gas.it/guida/mercato/andamento-prezzo/gas-metano