Dal 1 gennaio 2021 per le piccole imprese si avvia il passaggio obbligatorio “graduale” al MERCATO LIBERO ELETTRICO, passaggio definito “servizio a tutele graduali”. Sono interessate le piccole imprese, quelle per “definizione comunitaria”, con numero tra i 10 e 50 dipendenti e un fatturato annuo […]
Bolletta energia (elettricità e gas). Il nuovo rapporto sulla proiezione di spesa che una famiglia tipo (con un riferimento di consumo medio annuo di energia elettrica di 2.700 KWh; potenza impegnata di 3 kW; consumi gas di 1.400 MC) affronterà nel quarto ed ultimo trimestre[…..]
A breve ci sarà il passaggio al nuovo standard televisivo DVB- T2 per il digitale terrestre. I tempi reali dello switch off. I televisori e dispositivi compatibili. Quando acquistare un nuovo TV. Tra il 21 e il 30 giugno 2022, dopo circa 10 anni, si verificherà[…..]
Sapete quanto vi costa un KWh di energia elettrica? E un metrocubo di gas? Sapreste scegliere il vostro operatore sul mercato libero? Parliamo delle bollette energia, nello specifico di quelle elettriche (gli stessi ragionamenti sono simili per il gas) che con il Mercato Libero si[…..]
Variazioni contrattuali TIM Nella fattura di agosto, gli utenti che hanno attivo un contratto di linea telefonica con il gestore TIM Spa, hanno ricevuto la comunicazione che a partire dal 1 ottobre 2020 ci saranno degli aumenti. Tali aumenti riguardano i contratti di linea telefonica[…..]
Bonus energia ed acqua: al via il riconoscimento automatico in bolletta dello sconto! Arera annuncia: erogati 1,8 milioni di € nel 2019, a favore di più di 800000 casi di bisogno, economico o fisico. La buona notizia è che dal 2021 il riconoscimento in bolletta[…..]
Privacy: sanzioni a Wind Tre e Illiad. Come difendersi dal marketing selvaggio Il Garante della Privacy ha sanzionato due compagnie telefoniche per violazione della normativa sul trattamento dei dati personali dei propri clienti. In particolare Wind Tre Spa è stata sanzionata per circa 17 milioni[…..]
Rapporto Arera sul secondo trimestre 2020 Questa crisi si fa sentire a livello economico con un fortissimo ribasso del prezzo delle materie prime e dei consumi. Il prezzo al barile è ai minimi grazie al mare di petrolio messo sul mercato dalla Arabia a dispetto[…..]
Il susseguirsi della normativa d’emergenza a causa del Coronavirus, è facile perdersi tra le varie disposizioni e credere anche a certe fake news, che oggi più che mai creano disorientamento e disinformazione. In molti, in particolare, ci chiedono se è vero che sono stati sospesi[…..]