Ultima puntata. Le ultime 5 regole completano il ciclo informativo e dovrebbero avere creato una prima corazza per affrontare sicuri la navigazione nel mare di internet. vi indichiamo i link delle precedenti: Concludendo! 8) Attenzione ai siti web dai quali si scaricano programmi Tanti grandi siti […]
Terza e penultima puntata dei consigli su come stare lontani dai pericoli della rete. Nella precedente avevamo definito le prime 4 regole, che potete rileggere al link: https://consumatoriattivi.it/2020/11/evitare-virus-e-malware-quando-si-scaricano-programmi-2/ Continuaimo con le successive. 5) Non dare credito ai messaggi che appaiono durante la navigazione e che invitano[…..]
Continuamo con la seconda puntata dei consigli su come NON utilizzare la rete potete rileggere la prima al link indicato sotto https://consumatoriattivi.it/2020/11/evitare-virus-e-malware-quando-si-scaricano-programmi-1/ Passiamo ai Consigli per non infettare la nostra “macchina” con virus o malware online, ovvero minacce non provenienti da allegati, file, collegamenti, link[…..]
La prima di 4 puntate per aiutarci a prevenire i pericoli della rete Scaricare e installare programmi senza prendere le dovute precauzioni significa correre il rischio di ritrovarsi un sistema infestato da virus, malware, adware e applicazioni totalmente inutili. La posta elettronica resta il primo[…..]
CHE COSA SI INTENDE PER SICUREZZA INFORMATICA La sicurezza informatica stà assumendo sempre più importanza alla luce di un uso massivo del digitale aiutata anche dalla situazione che stiamo vivendo di lockdown con conseguente incremento di smart working, telelavoro, uso dei social, delle chat, eccetera.[…..]
Avete mai sentito la parola phishing? Dietro a questo nome, che possiamo tradurre con “pescare”, si cela un fenomeno purtroppo sempre più diffuso, quello delle condotte criminose perpetrate online. Il phishing infatti consiste nell’invio di messaggi di posta elettronica che, imitando la grafica e i[…..]