Whatsapp, scambio dati illecito con Facebook: rischia sanzione privacy da 50 milioni Whatsapp è nel mirino del Garante privacy irlandese, che sarebbe pronto a dare una severa sanzione per irregolarità in relazione all’informativa agli utenti e alla poca trasparenza nel trasferimento dei dati tra l’app […]
WhatsApp ha deciso di ritardare l’aggiornamento alla politica sulla privacy che hanno portato a una notevole quantità di confusione sulla condivisione dei dati con Facebook. L’aggiornamento della politica sulla privacy sarà ritardato di tre mesi, ma non viene annullato. Secondo WhatsApp, c’è stata “molta disinformazione”[…..]
Ultima puntata. Le ultime 5 regole completano il ciclo informativo e dovrebbero avere creato una prima corazza per affrontare sicuri la navigazione nel mare di internet. vi indichiamo i link delle precedenti: Concludendo! 8) Attenzione ai siti web dai quali si scaricano programmi Tanti grandi siti[…..]
Terza e penultima puntata dei consigli su come stare lontani dai pericoli della rete. Nella precedente avevamo definito le prime 4 regole, che potete rileggere al link: https://consumatoriattivi.it/2020/11/evitare-virus-e-malware-quando-si-scaricano-programmi-2/ Continuaimo con le successive. 5) Non dare credito ai messaggi che appaiono durante la navigazione e che invitano[…..]
Continuamo con la seconda puntata dei consigli su come NON utilizzare la rete potete rileggere la prima al link indicato sotto https://consumatoriattivi.it/2020/11/evitare-virus-e-malware-quando-si-scaricano-programmi-1/ Passiamo ai Consigli per non infettare la nostra “macchina” con virus o malware online, ovvero minacce non provenienti da allegati, file, collegamenti, link[…..]
La prima di 4 puntate per aiutarci a prevenire i pericoli della rete Scaricare e installare programmi senza prendere le dovute precauzioni significa correre il rischio di ritrovarsi un sistema infestato da virus, malware, adware e applicazioni totalmente inutili. La posta elettronica resta il primo[…..]
CHE COSA SI INTENDE PER SICUREZZA INFORMATICA La sicurezza informatica stà assumendo sempre più importanza alla luce di un uso massivo del digitale aiutata anche dalla situazione che stiamo vivendo di lockdown con conseguente incremento di smart working, telelavoro, uso dei social, delle chat, eccetera.[…..]
SMART WORKING – COME APPROCCIARLO CORRETTAMENTE Smart working è un concetto molto ampio. Vuole essere un modo più proficuo di lavorare utilizzando la tecnologia. E’ un concetto strettamente correlato al telelavoro, anche se le due cose sono piuttosto differenti tra loro. Il lavoro agile (o smart[…..]
Una breve descrizione su ciò che ormai ci pare scontato e normale. Molti immaginano internet come una struttura omogenea, una singola rete, in realtà non è così. Le reti sono tantissime, milioni di reti, ognuna completamente autonoma. Ma se Internet non è un’unica rete, perché la[…..]