Tempo di semplificazione: News 2 luglio 2020

IMPORTANTISSIMA COMUNICAZIONE PER I RISPARMIATORI TRADITI CHE HANNO RICHIESTO L’INDENNIZZO AL FIR‼️‼️‼️

E’ PASSATO L’EMENDAMENTO PRESENTATO DAL MoVimento 5 Stelle AL D.L. RILANCIO VOLTO ALLA SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI SULLE DOMANDE PRESENTARE AL fondoindennizzorisparmiatori

I TEMPI PER IL PAGAMENTO DEGLI INDENNIZZI DUNQUE SI ACCORCIANO E QUESTA è UNA GRAN BELLA NOTIZIA merito del grande lavoro fatto dalla nostra associazione assieme a tutte quelle che da sempre sono impegnate con noi sul fronte delle banchevenete, nonchè del sottosegretario al Ministero dell’economia Alessio Villarosa e dei funzionari della Consap impegnati sul tema!!!

Qui di seguito il testo dell’emendamento:
“Dopo l’articolo 175, inserire il seguente: Art. 175-bis. (Disposizioni in materia di tutela del risparmio e Fondo indennizzo risparmiatori) 1. Al comma 501-bis dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: « La Commissione tecnica di cui al comma 501, attraverso la società di cui al primo periodo, può effettuare, anche successivamente alle erogazioni, i riscontri necessari per verificare la sussistenza del requisito relativo al patrimonio mobiliare di proprietà del risparmiatore, di cui al comma 502-bis, dichiarato nella domanda di indennizzo, avvalendosi a tale fine delle informazioni risultanti dalle banche di dati detenute dall’Agenzia delle entrate, comprese quelle della sezione dell’anagrafe tributaria di cui all’articolo 7, commi sesto e undicesimo, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, alimentata ai sensi dell’articolo 11, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Per la verifica della sussistenza del requisito relativo al patrimonio mobiliare di proprietà del risparmiatore, con provvedimento del Ministero dell’economia e delle finanze, su proposta della Commissione tecnica e sentiti l’Agenzia delle entrate e il Garante per la protezione dei Mercoledì 1o luglio 2020 — 77 — Commissione V dati personali, sono individuate le tipologie di informazioni riscontrabili, le modalità di effettuazione dei controlli e le misure di sicurezza adeguate ai rischi di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. L’attività posta in essere dall’Agenzia delle entrate è svolta nell’ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente ». 2. Al comma 505 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, dopo le parole: « nonché i loro » è inserita la seguente: « coniugi, ».

175. 03. (Nuova formulazione) Grimaldi, Adelizzi, Buompane, Donno, Faro, Manzo, Gubitosa, Gabriele Lorenzoni, Lovecchio, Raduzzi, Sodano, Torto, Trizzino.”

Continueremo a chiedere a gran voce anche l’apertura di una breve finestra temporale per chi ad oggi, non per sua colpa, è rimasto fuori dalla possibilità di presentare le domande al Fondo alla sola condizione però che questo non porti ad un’allungamento anche di un sol giorno, dei tempi per iniziare a pagare gli indennizzi.

risparmiatoritraditi Movimento Risparmiatori Traditi Adusbef Codaconsveneto Elena Bertorelli Vittime Del Salva Banche

Related Posts